Città Studi guarda al futuro, al via un corso incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale
gallery_1_wp_56014
gallery_1_wp_56014
«L’espansione di un anticiclone di matrice nord-africana favorisce condizioni di tempo soleggiato e caldo sul Piemonte nel fine settimana, con la quota dello zero termico che supererà i 4000 m» così in gergo tecnico il bollettino di Arpa annunciava il …
Arriva l’aggiornamento settimanale del piano regionale dell’accoglienza della popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Il dati del piano sono disponibili sul sito della Regione: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2022-05/pianoemergenza_piemonteucraina_aggiornamento20maggio2022.pdf.
Il recupero dei fabbricati per evitare l’eccessivo consumo di suolo, le ristrutturazioni edilizie, l'utilizzo dei rustici, dei locali sottotetto e dei seminterrati, la delocalizzazione degli edifici costruiti in aree a rischio idrogeologico, le premialità e le agevolazioni per i cittadini, …
«Abbiamo tagliato il nastro di Candelo in Fiore per l'edizione della ripartenza, l'evento che attendevamo da tempo, dopo anni difficili e dopo mesi di lavoro e giorni di intensa fatica per preparativi e allestimenti. Ho già ringraziato la Pro Loco …
Martedì prossimo, 24 maggio, ci sarà la cerimonia di accoglienza della fiaccola degli Special Olympics e del rituale di accensione del tripode in piazza Duomo. L'evento è un ritorno della torcia sul territorio biellese in quanto questo oggetto antico ed …
Era il febbraio del 1951 quando veniva costituita l’Associazione Biellese Paracadutisti Sportivi e Civili con lo scopo di “riunire gli ex militari paracadutisti per organizzare voli e lanci con paracadute in manifestazioni a carattere puramente tecnico e sportivo”. Successivamente trasformata …
La lotta contro gli abusi è infatti “un cammino che come Chiesa siamo chiamati a compiere tutti insieme, sollecitati dal dolore e dalla vergogna per non essere stati sempre buoni custodi proteggendo i minori che ci venivano affidati nelle nostre …
gallery_1_wp_55969 Il venerdì del sindaco di Biella si è aperto con la partecipazione del primo cittadino alla giornata dedicata alle malattie del Comportamento Alimentare. L’appuntamento della mattina al teatro Sociale Villani era riservato alle scuole di primo e secondo grado; …
I sindaci di Biella, Isèrables e Riddes (Cantone Vallese, Svizzera) si sono ritrovati a Palazzo Gromo Losa per il 3° Workshop di progettazione partecipata: “Rigenerazione urbana e territoriale: riuso di spazi dismessi transfrontalieri”. L’obiettivo del Workshop era quello di rilevare …
Grazie all’iniziativa di Aiams - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici - Nazionale, domenica 22 maggio il Mulino Ottino in via Campi 3 a Magnano sarà aperto per la Giornata europea dei mulini storici a partire dalle 9.30. Saranno presenti …
gallery_1_wp_55951 Distanza, mancanza, vicinanza e soprattutto speranza. C’è tutto questo, e molto altro, nella cinquantina di opere in mostra nell’atrio dell’ospedale di Biella. L’esposizione s’intitola, non a caso, “COndiVIDiamo” ed è stata realizzata dagli ospiti del Centro diurno dell’Anffas provinciale. …
È in funzione da lunedì 16 maggio il nuovo numero verde per gli esami di screening del programma regionale Prevenzione Serena a cui il Fondo Edo Tempia collabora nelle province di Biella e di Vercelli. Per prenotare, confermare la data …
La Federazione Provinciale di Fratelli d’Italia sabato 21 maggio sarà presente a Biella in Piazza Santa Marta dalle ore 15,00 alle 18,00 per presentare i quesiti referendari. «Il 12 giugno 2022 si svolgeranno le consultazioni per il Referendum sulla giustizia. …
Il comune di Biella comunica che, dal 24 maggio al 13 giugno, l'Ufficio Elettorale del Comune di Biella si trasferirà temporaneamente al piano terreno - ingresso dallo scalone principale. L'Ufficio osserverà i seguenti orari ordinari: da lunedì a venerdì 8.30-11.30 …