Artigianato digitale: Piemonte nel 2023 +4,0 per cento
Giorgio Felici : “Facilitare accesso delle PMI a misure per Transizioni Digitali e Green”
Giorgio Felici : “Facilitare accesso delle PMI a misure per Transizioni Digitali e Green”
Continua la rivoluzione nella tecnologia di trasmissione dei programmi televisivi, che nel mese di dicembre 2022 ha visto un ulteriore passo nella transizione al nuovo digitale terrestre. Ma cosa è cambiato nel concreto? A partire da mercoledì 21 dicembre sono …
È stato presentato il programma del 39mo Congresso della World Federation of Master Tailors Dal 31 luglio al 5 agosto si terrà a Biella il 39mo Congresso della World Federation of Master Tailor, un appuntamento che vedrà arrivare nella nostra …
Mentre prosegue la posa in via Italia delle casse per l’impianto di filodiffusione, un’altra iniziativa legata a supportare le attività commerciali cittadine, effettuata nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio, è stata portata a termine. Nella mattinata di venerdì l’assessore al …
Percorsi di istruzione tecnica e professionale interessano 1 milione 292 mila studenti, il 48,8 per cento degli alunni delle secondarie, con valori superiori al cinquanta per cento in Veneto (con 56,8), Emilia-Romagna (56,0), Lombardia (52,2) e Piemonte (52,1 per cento). …
gallery_1_wp_69791 Domenica al Sociale i pensionati Anap di Confartigianato si sono ritrovati, dopo il lungo periodo di assenza a causa dell’emergenza sanitaria, per scambiarsi gli auguri di fine anno. Erano presenti il vice presidente di Anap Alfredo Andreotti e il …
gallery_1_wp_65589 Un successo Vèrmut!, l'appuntamento di ieri a Bioglio a Villa Santa Teresa. "Giornata speciale di cultura sensoriale per golosi di bellezza nel paese natale del distillatore biellese Antonio Benedetto Carpano, inventore del vèrmut, alla ricerca di profumi, sapori ed …
Natale senza luci e privo di qualsiasi atmosfera festosa? L’assessore al Commercio del comune di Biella Barbara Greggio smentisce le voci che stanno circolando. «Il Natale dei Biellesi ci sarà» spiega. «Anche se sarà diverso da quello degli anni precedenti …
Organizzazioni datoriali e sindacati, unitamente alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, hanno sottoscritto ieri mattina in Prefettura, un protocollo d’intesa che fa di Biella la prima realtà territoriale in Italia in cui si crea un percorso definito per favorire …
Tanti, come sempre i temi trattati su Economia & Società, l'inserto de Il Biellese. Su questo numero spazio a: Il premio Federico Maggia, SellaLab e la “contaminazione” La collaborazione tra Bemberg, Asahi Kasei e MagnoLab Il riso della tenuta “La …
Lutto nel Biellese per la scomparsa, a 78 anni, di Gabriele Pagani, imprenditore, amministratore, protagonista del volontariato e dell'associazionismo economico. Da qualche tempo era malato e, dopo un periodo di ricovero in ospedale, è mancato nella sua abitazione di Pollone …
gallery_1_wp_53706 Si è celebrata oggi la festa annuale dei falegnami nella ricorrenza del santo patrono San Giuseppe. L'appuntamento si è svolto presso la Città dell’Arte Fondazione Pistoletto, Al Bistrot le Arti a Biella in via Serralunga. Ad organizzare l'evento è …
Secondo i dati forniti da Unioncamere in Piemonte le imprese femminili al 31 dicembre 2021 sono 96.433, in aumento rispetto alle 95.879 del 2020. «Occorre canalizzare risorse per sostenere l’imprenditoria femminile, che concorre in modo determinante alla tenuta economica del …
Alla presenza del sindaco di Biella Claudio Corradino e dell’assessore alle Politiche giovanili Gabriella Bessone è stata presentata nella sala Consiliare di Palazzo Oropa l’edizione numero 12 degli “Stage di Qualità”. Il progetto è nato dal confronto tra l’Informagiovani dell'assessorato …
Con un incontro svoltosi al Museo del Territorio ha preso il via ufficialmente il Distretto Urbano del Commercio della Città di Biella Il DUC è uno strumento altamente innovativo, che coinvolge enti pubblici, cittadini, imprese e formazioni sociali, che liberamente …
Luminarie accese da sabato 20 novembre, tornano pattinaggio, mercatini e lunapark Mercatini degli gnomi, trenino gratuito, luna park, pista di pattinaggio e un lungo calendario di eventi. Con “Natale nel cuore di Biella” la città si prepara alle festività. Il …
a prima tranche dalla Regione già nel 2021. Si parte con city manager e marketing Dopo il riconoscimento del Duc di Biella (Distretto urbano del commercio) da parte della Regione Piemonte, arrivano i primi fondi per la costituzione del progetto …
Un mese di manifestazioni e mostre a sostegno di Biella Città Creativa Biella Città Arcipelago è un Festival dedicato alla creatività e alla sostenibilità, concetti chiave uniti in una formula innovativa e distintiva che esprime 2 trend forti e rilevanti, …
Si è riunito oggi il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per un punto di situazione sulle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19 e, in particolare, sulla recente introduzione delle certificazioni verdi, il cosiddetto Green pass. …
Allarme rosso sul rincaro delle materie prime, i cui costi sono andati alle stelle. Anche le imprese artigiane del Piemonte ne stanno subendo le durissime conseguenze che mettono a rischio la competitività e la definitiva ripartenza in questa fase ancora …