Malva, una pianta dal fascino perenne: 5 motivi per coltivarla a casa
Tante le varietà di questa pianta antica, ornamentale e dai fiori colorati
Tante le varietà di questa pianta antica, ornamentale e dai fiori colorati
gallery_1_wp_83334 Un vero tour de force, Itma 2023, che ha visto in linea i biellesi. Non solo i produttori di macchine tessili che hanno sfoderato le loro novità ma pure tanti imprenditori che, in visita negli stand, erano pronti a …
Un grave lutto per l’industria e, più in generale, anche per il territorio biellese. È infatti scomparso l’altra notte l’imprenditore Gianfranco De Martini. Avrebbe compiuto 88 anni tra 5 giorni, il 27 ottobre, ma da qualche tempo le sue condizioni …
Il mondo è bello perché è vario, dice qualcuno, e non posso che confermare. Abituati come siamo a confrontarci nel Biellese con paesaggi piacevoli ma aspri, con profili talvolta introversi come il carattere di molti degli abitanti, ecco che a …
Acqua. Quante cose si possono fare con l’acqua se l’acqua è speciale? Lo sanno bene, nel Biellese, i lanifici che da secoli beneficiano del privilegio per i loro tessuti. Lo sanno bene i grandi brand del beverage, Lauretana e Menabrea, …
Nel distretto della lana, il tessile tecnico conquista il suo spazio e festeggia il nuovo primato europeo che il settore ha guadagnato, in quanto emblema della creatività, della ricerca e della propensione a innovare. Seppure un po’ “in ombra” anche …
Non solo lana. È una produzione “fuori dagli schemi" quella della Servizi e Seta, azienda di Occhieppo Superiore che ha scelto una fibra naturale differente da quella preferita dai lanifici del distretto biellese. Fondata nel 2008 da G. Schneider Group …
Non mancano i riconoscimenti in campo enogastronomico per il territorio biellese, le sue attività, le sue eccellenze. Così si inquadra a pieno titolo la presenza di Aglietti Carni con due suoi tipici prodotti sulla guida ai salumi italiani di Gambero …
Prosegue l’impegno della Regione a sostegno dei produttori piemontesi per promuovere i prodotti agroalimentari di qualità piemontesi Dop, Igp, Doc e Docg per i vini, e le produzioni biologiche sui mercati UE e nelle grandi manifestazioni fieristiche nazionali ed estere. …
L’indagine congiunturale realizzata a dicembre a livello regionale per il primo trimestre 2023 e che raccoglie le valutazioni di quasi 1.100 imprese, registra un clima di attesa improntato alla cautela. Si assestano gli aumenti dei prezzi in atto da oltre …
gallery_1_wp_69277 Pratrivero s.p.A. scommette su una politica energetica che punta sulle fonti rinnovabili attraverso due importanti investimenti nelle sedi di Valdilana e Grignasco. Avviato l'impianto in Valdilana E’ stato avviato in questi giorni il nuovo impianto fotovoltaico che Pratrivero s.p.A. …
A causa del caro bollette quasi una stalla su dieci (il 9 per cento) è a rischio chiusura con ripercussioni per l’ambiente, l’economia e l’occupazione, ma anche per la sopravvivenza del patrimonio agroalimentare Made in Italy, a partire dai suoi …
Guidata dai fratelli Marco e Mattia Boscolo, oggi conta su 25 dipendenti e l’età media è 40 anni gallery_1_wp_62638 Fondata nel 1972 a Benna, Ritorcitura Simonetta festeggia un importante anniversario: mezzo secolo di cambiamenti, evoluzione e crescita. Ritorcitura Simonetta è …
gallery_1_wp_62530 Prima giornata di Filo, il salone dedicato ai produttori di filati e di fibre, oggi a Milano. Il classico appuntamento di settore si chiuderà domani. All'apertura presente anche l'assessore regionale Elena Chiorino.
Le richieste del Piemonte nate dal confronto con imprese e mondo produttivo. Il presidente della Regione e l’assessore alle Attività Produttive sottolineano il ritardo dell’Europa che deve fare la sua parte e in fretta In vista del prossimo Consiglio dei …
È un appuntamento che si ripete ormai dal 2012 e che, con il tempo, non ha mai perso la sua energia nel fare del bene, nonostante la pausa forzata di due anni causata dalla pandemia: il pranzo che si è …
gallery_1_wp_57203 Uncem, con i presidenti della Delegazione piemontese Roberto Colombero e nazionale Marco Bussone, ha partecipato ieri a Oulx all'apertura della Fiera Boster Bosco e Territorio che resta visitabile sino a domenica 3 luglio. I vertici di Uncem hanno rilanciato …
Ammontano a 7 milioni di euro le risorse aggiuntive stanziate dalla Regione Piemonte per aiutare i Consorzi di tutela e le associazioni di produttori nelle attività di comunicazione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari e viticoli di qualità sul territorio dell'Unione …