L’arte concettuale di Guaschino in mostra alla Zaion
Cossato Minnie chiede il divorzio
gallery_1_wp_42686 “E’ una delle vallette più graziose delle Alpi, divinamente privilegiata per la bellezza dei suoi monti, la ricchezza dei suoi boschi, l’estensione dei suoi pascoli. E il viaggiatore che la percorre, le scopre tutte queste malie, ma sempre ad …
gallery_1_wp_24501 Le Sinergie Museali della Rete Museale Biellese proseguono questo fine settimana con l’appuntamento pomeridiano di domenica 7 luglio a S.Eurosia nell’Atelier dello scultore Massimino Perino e il 14 luglio a Ronco Biellese. Ospiti d’eccezione, il 7 luglio Mariella Perino …
Che cos’è la bellezza? Bella domanda. Se cercate una risposta sui vocabolari o su wikipedia vi perderete in un mare di parole e alla fine la sintesi che mi è venuta fuori è questa: “la bellezza è l’insieme delle qualità …
Le auto si sfrecciano veloci in autostrada sui viadotti e nelle gallerie, e non c’è tempo e modo di guardarsi attorno. Tranne quando si va piano per le code domenicali di rientro. E allora si può voltare l’occhio verso il …
Ho il sospetto che possa diventare, se non lo è già al suo ingresso social, l’influencer influenzata più che influente. Per intanto, come molto in Italia, è un caso nazional-popolare e social-e. Perché la Venere di Botticelli non s’era mai …
«Ci stringiamo attorno alla famiglia di Mariella Calvano per l'ultimo saluto alla pittrice, di cui siamo lieti di aver ospitato nel 2020 alcune opere nella mostra "Dal segno alla luce. 50 anni di pittura» così il Museo del Territorio Biellese …
Lutto a Biella per la morte di Mariella Calvano, che «serenamente ha raggiunto il suo amato figlio Roberto» come si legge sul necrologio. 79 anni, apprezzata pittrice e insegnante d'arte, era la moglie di Ezio Mazzoli, fedelissimo del ministro Gilberto …
gallery_1_wp_75784 Scusate il titolo in francese ma l’espressione in lingua transalpina, certamente più musicale della nostra, mi ricorda tantissimo non solo i colori visti ma anche i profumi sentiti durante un breve viaggio tra la Riviera Ligure e la Costa …
gallery_1_wp_74936 È a cura di Mark Bertazzoli la mostra "Carlo Pasini - Jungle Patterns" presso il Macist di Biella (18 febbraio 2023 - 30 aprile 2023; sabato e domenica 15,00 - 19,15) in via Costa di Riva. Il vernissage è …
gallery_1_wp_73317 Piazza del Monte cambia volto. Lo storico luogo di ritrovo e teatro di molte manifestazioni nella zona Riva di Biella da oggi è più bello e vivo che mai: merito dei murales realizzati dagli studenti del Liceo Artistico G.Q. …
Non sarà notte da samba. O’Rei non c’è più. E per il Brasile, per il calcio, per tutto e tutti è già saudade. Vera, intensa, forte, che forse mai passerà. Era nato Edson Arantes do Nascimento, è stato, è Pelé. …
La notte scorsa all'ospedale si è spento Roberto Curoso, 68 anni, malato da tempo. Curoso era un artista, un pittore (nella foto lo vediamo nello studio di Sagliano qualche anno fa). Contro la malattia Curoso si era battuto, con quello …
L’attività della Polizia Locale di Biella non si limita alla tutela esclusiva della sicurezza stradale, ma si estende anche per limitare il degrado urbano. In questo quadro è rientrata la rimozione di nove biciclette in stato d’abbandono, di cui solo …
gallery_1_wp_60521 Come un lungo respiro che libera il cuore e apre gli occhi alla bellezza, la festa dei santi Rocco e Lorenzo ha mantenuto le promesse. Per la comunità di Valdengo è stata una gioiosa occasione per vivere insieme il …
gallery_1_wp_57461 Doppia mostra personale di Bruno Beccaro e Massimo Premoli dal 18 giugno al 25 settembre 2022 Orario di apertura: nelle due ore che precedono ogni rappresentazione della Passione Palestra della Scuola Comunale, a fianco dell’anfiteatro Giovanni Paolo II - …
Tre incontri per imparare la tecnica e realizzare un ritratto: da venerdì 27 maggio, dalle 16 alle 18. Corso di acquerello al Museo del Territorio Biellese, rivolto agli adulti principianti, strutturato in workshops da due ciascuno e una visita guidata …
gallery_1_wp_55951 Distanza, mancanza, vicinanza e soprattutto speranza. C’è tutto questo, e molto altro, nella cinquantina di opere in mostra nell’atrio dell’ospedale di Biella. L’esposizione s’intitola, non a caso, “COndiVIDiamo” ed è stata realizzata dagli ospiti del Centro diurno dell’Anffas provinciale. …