Il grande convegno sulla disabilità
Si chiama “Sentieri di cura, fragilità e bellezza”. Si terrà il 1° dicembre a Palazzo Ferrero
Si chiama “Sentieri di cura, fragilità e bellezza”. Si terrà il 1° dicembre a Palazzo Ferrero
Fingendo di essere sordomuti, due giovani originari dell’Est Europa avevano pensato di racimolare un po' di danaro chiedendo l’elemosina per conto di un’improbabile Onlus dedita all’assistenza dei bambini disabili. Avevano scelto un trafficato luogo di passaggio. Si erano posizionati nelle …
Il 2 aprile, in occasione della ricorrenza della “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo”, manifestazione indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, i Carabinieri di Biella saranno al fianco dell’ A.N.G.S.A (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), promuovendo un’iniziativa finalizzata a …
gallery_1_wp_28711 Mercoledì scorso la campionessa Nicole Orlando ha incontrato i ragazzi di terza media della scuola “C. Pavese” di Candelo. Un interessante momento tenutosi nella biblioteca della scuola di Candelo, durante il quale l'atleta ha raccontato la sua vita, alternando …
Nella festa di santa Lucia, protettrice della vista, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti del Piemonte ha attivato uno sportello legale dedicato ai propri associati. «Sempre più spesso – spiega il presidente di Uici Piemonte, Adriano Gilberti - i disabili visivi …
gallery_1_wp_82601 gallery_2_wp_82601 Giornata speciale quella di oggi per l’inclusione, un obiettivo che da molti anni è ragione di vita per la cooperativa sociale Sportivamente di Biella. La Cittadella del rugby, casa del Biella Rugby Club, ospiterà 800 bambini e bambine …
Vorremmo parlarvi di Stregatto, un micio esile e malridotto di forse due anni, investito il 31 marzo in un paesino della Sicilia, dove pare che l’inciviltà spesso regni sovrana. L’abbiamo chiamato “Stregatto” perché riuscire a sopravvivere a certe atrocità è …
Andrea Ferraro, atleta Special Olympics, supera un’altra barriera, aprendo una strada nuova e prospettive fino a qualche anno fa impensabili per ragazzi che, come lui, sono affetti da autismo ad alto funzionamento. Il ventitreenne atleta studente biellese ha conseguito da …
Nella notte tra l’1 e il 2 aprile il Comando provinciale dei Carabinieri si è tinto di blu per manifestare l’adesione dell’Arma alla Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’autismo. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare ma desidera anche sensibilizzare la popolazione sul …
Nella giornata in cui il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli è venuta nel Biellese, un grande riconoscimento per l'Amministrazione comunale è arrivata dalla Regione, che ha comunicato che il Comune di Biella è risultato beneficiario del bando "Fondo per …
Lunedì mattina il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli sarà a Biella. L’esponente del governo sarà alle 9.45 alla Cooperativa Anteo, in via Piacenza 11 a Biella per poi dirigersi, alle 10,30, all’istituto Domus Laetitiae, in via Roma 127 a …
gallery_1_wp_74177 È stata inaugurata oggi pomeriggio la ruota panoramica che funzionerà sino al 19 marzo in piazza Martiri. La ruota è alta 38 metri e sarà aperta tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30-13 e dalle 15 alle 22. Ma …
Riaprirà nel week end del 17 e 18 dicembre l'enoteca di Lessona. I locali di proprietà del comune sono stati affidati in comodato d’uso alla Polisportiva Handicap Biellese e, dopo lo stop forzato nel periodo della pandemia, torneranno a essere …
Villa Moroni a Coggiola ritorna in vendita. Sul balcone centrale della villa che sorge nel cuore del paese, è tornato a campeggiare il cartello Vendesi. È, infatti, sfumato il progetto del Fia, la Fondazione italiana per l'autismo. La villa, di …
Sono intervenuti gli agenti della Questura ieri mattina a Biella per riportare gli animi alla calma tra due passeggeri di un autobus di linea dell’Atap. Il motivo della discussione è stato il posto riservato ai passeggeri disabili occupato da una …
Il 2 aprile, ricorre la “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo”, manifestazione indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 quale momento di importante riflessione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema. Anche quest’anno i Carabinieri di Biella sono al fianco …
Donati due ausili a supporto di chi frequenta la piscina con difficoltà motorie Sono stati consegnati ufficialmente sabato 11 dicembre, alla presenza del Sindaco Claudio Corradino e dell'Assessore alle Politiche Sociali, Isabella Scaramuzzi, due nuovi ausili a disposizione di tutti …
La Regione Piemonte potenzia da lunedì 8 marzo, in attuazione dell’ultimo Dpcm, la didattica a distanza su tutto il territorio secondo due fasce di rischio. Fascia di rischio 1 Comprende 21 distretti sanitari delle province di Asti, Cuneo, Torino, Vercelli …