Dalla regione 1,6 milioni di euro a a favore degli apicoltori piemontesi
Tutti in piazza al grido “anch’io faccio il miele”
Tutti in piazza al grido “anch’io faccio il miele”
Tante le varietà di questa pianta antica, ornamentale e dai fiori colorati
gallery_1_wp_74902 Festa degli agricoltori oggi a Borriana. Dopo cinque anni di interruzione, riprende la tradizione della Festa di San Defendente, patrono degli agricoltori appunto. Il programma si è aperto con il ritrovo dei cavalli e dei trattori in piazza Mazzini. …
Sabato 12 febbraio al Parco Burcina parte il Corso di potatura (Giardinaggio pratico) del progetto GBO Green School, nato da un Bando della Regione Piemonte con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e ideato da WWF …
Le Disposizioni straordinarie per la tutela della qualità dell’aria, approvate dalla Giunta regionale del Piemonte nel mese di febbraio 2021 con l’obiettivo di ridurne le emissioni di gas inquinanti in atmosfera, interessano, oltre ai settori dei trasporti e del riscaldamento …
gallery_1_wp_84987 C’è anche un giovane imprenditore biellese, Mauro Boffi, tra i cinque premiati del concorso nazionale “Premio piccolo comune amico” denominato “Giovane imprenditore agricolo”. La premiazione si è svolta oggi a Roma, ospitata da Palazzo Rospigliosi. Il concorso è promosso …
Senza patente e assicurazione agricoltore scappa col trattore dopo aver causato un incidente. È accaduto nella serata di lunedì a Salussola, alla rotatoria vicino a Cabrio Edilizia. Il trattore con rimorchio ha urtato una Golf. Subito il coltivatore ha dato …
È successo l’altra notte a Candelo. Un agricoltore stava fienando il suo fondo quando ormai era trascorsa la mezzanotte. Il rumore dei mezzi agricoli non lasciava però dormire una donna che abita lì vicino. Questa, piuttosto irritata, ha chiamato il …
Dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione presentata dalla Lega, Biella è la prima città a vietare l’utilizzo di farine di insetti nelle mense scolastiche. Lo ha annunciato il capogruppo della Lega a Palazzo Oropa Alessio Ercoli, primo firmatario della …
gallery_1_wp_78650 É sbocciata la primavera, baciati dal sole e rinfrescati da una brezza leggera, quale idea migliore di un gustoso picnic con i nostri deliziosi prodotti del territorio? Nel giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, dalle ore 11,00, con un …
Arriva da "Italive" e "Paniere d'Italia - Gusto per la tradizione" un premio al riso biellese. Il Paniere d'Italia valorizza le tradizioni dei territori, impegnandosi per ridurre le diseguaglianze territoriali e per dare slancio alla circolazione dei prodotti locali alla …
È stato assegnato da TripAdvisor il riconoscimento Traveller’s Choice 2022, grazie alle recensioni lasciate dai visitatori per l’accoglienza e l’impegno di Oasi Zegna nel rispetto della natura, nella cura del territorio e nei servizi offerti. Tra le attrazioni più apprezzate, …
È stato il 33enne proprietario del terreno agricolo su cui stava lavorando, pare impropriamente, un agricoltore a chiamare i carabinieri. Il fatto è successo a Mottalciata. Pare che l'agricoltore stesse piantando su una porzione di terreno non sua. Pare anche …
Prosegue l’impegno della Regione a sostegno dei produttori piemontesi per promuovere i prodotti agroalimentari di qualità piemontesi Dop, Igp, Doc e Docg per i vini, e le produzioni biologiche sui mercati UE e nelle grandi manifestazioni fieristiche nazionali ed estere. …
A tavola in queste feste appena concluse il bue è stato uno dei piatti principe. E a Biella nel settore c'è l'eccellenza. Poco prima di Natale, infatti, per la Macelleria Mosca1916 è arrivata, in fatto di premi, una storica doppietta. …
Marta Foglio, una dei 111 chef annoverati nell’Alleanza Slow Food e che da sempre collabora con il Fondo Tempia, nel 2023 farà un importante passo avanti. Il suo visionario progetto fa tappa a Vigliano e con l’inizio del nuovo anno …
La Regione Piemonte assicura la copertura finanziaria a tutti gli allevatori piemontesi che, partecipando ai bandi regionali 2022, risultano idonei al contributo per i costi dovuti alle misure in difesa del bestiame (finanziamento in base al punteggio assegnato, in caso …
Anche sull'epigrafe i familiari hanno scelto di ricordarlo nel modo che gli avrebbe fatto più piacere, con una fotografia speciale, da allevatore di bestiame. La sua vita. Luigi Roffino di Donato, morto all'età di 82 anni all'ospedale di Ponderano dove …
Una storia che si ripete ormai da innumerevoli edizioni. Una tradizione di famiglia per i Mosca, famiglia di macellai di Biella da cinque generazioni. Un altro Gran Premio conquistato ad una delle fiere zootecniche più importanti che celebrano la razza …