Ciclismo, Giro della Provincia: tutti gli orari e le strade chiuse

Il Giro della Provincia di Biella inizierà ufficialmente alle 9 di domenica mattina all’Accademia dello Sport, il Pala Lunghi, con la verifica licenze e tutte le operazioni preliminari con la presentazione delle squadre. Alle 12,45 trasferimento verso il chilometro 0 posto come tradizione in corso Europa (ore 13). I corridori da lì prenderanno direzione Gaglianico per scendere sempre sulla provinciale 230 fino a Formigliana. Poi da Quinto Vercellese direzione Villarboit e risalita verso Balocco e Buronzo verso Rovansenda. In sequenza Roasio, Villa del Bosco e Sostegno, prima di Crevacuore, Pray, Coggiola e Valdilana. A quel punto Camandona, Bioglio, Pettinengo, Zumaglia e Ronco Biellese prima di rientrare su Biella con i tre giri del circuito con Piazzo e Vandorno. L’arrivo attorno alle 16,30 in piazza Vittorio Veneto.

Nello specifico i ciclisti in città arriveranno verso le 15,25 da via Pettinengo, via Ogliaro, via C.Sella, Ponte Cervo, via Cernaia, via Carso, via Bertodano, rotatoria Torino/Lamarmora/Bertodano. Da lì il circuito da ripetere tre volte (ore 15.35 circa), che comprende: via Lamarmora, Piazza Cossato, Costa del Vernato, Corso del Piazzo, Piazza Cisterna, via Avogadro, via Juvarra, strada della Nera, strada Barazzetto Vandorno, strada Cimitero Vandorno, strada Cantone Masserano Calaria, via Pollone, via Ivrea, via Rigola, via Tripoli, via Aldo Moro, via Lamarmora, Piazza V. Veneto est. Per quanto riguarda larea dellarrivo della corsa stop alla circolazione in piazza Vittorio Veneto dalle 8 alle 20.

Tabella di marcia

Planimetria e altimetria

Il dettaglio delle chiusure a Biella:

Per consentire, ove possibile, l'attraversamento dalla zona ovest alla zona est della città è stata sospesa la ZTL del Centro.

Per chi scende da Oropa sarà possibile percorrere via Santuario d'Oropa e non via Juvarra.

Per scendere dalla Burcina dalle ore 15.00, si consiglia il passaggio da Occhieppo o da Tollegno. L'Esselunga sarà raggiungibile solamente dall'accesso di via Delleani percorrendo esclusivamente via Torino.

Chi arriva da Occhieppo con l'intenzione di raggiungere Biella sarà deviato verso via Blotto Baldo.

Domenica 24 aprile sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, eccetto autorizzati, veicoli al seguito della manifestazione ed autorizzati dagli Organizzatori, nelle seguenti aree e periodi:

• via Pettinengo, ambo i lati, dal confine con il Comune di Ronco sino all’intersezione con via Ogliaro, dalle ore 8,00 alle ore 17,00;

• Via Ogliaro, ambo i lati, da via Pettinengo a via Milano, dalle ore 8.00 alle ore 17.00;

• Via C.Sella, ambo i lati, dalle ore 8.00 alle ore 17.00;

• via Milano, Ponte Cervo, (lato banca Sella) dalle ore 8,00 alle ore 17,00;

• via Bertodano, carreggiata nord, dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• piazza Vittorio Veneto, lato est, dalle ore 8,00 di domenica alle ore 12,00 di lunedì 25 aprile, per consentire il collocamento delle strutture necessarie al posizionamento dell’arrivo e delle premiazioni;

• piazza Vittorio Veneto, lato nord, dalle ore 8,00 di domenica 24 alle ore 8,00 di lunedì 25;

• via Lamarmora, carreggiata sud tratto compreso via Aldo Moro e via Torino, dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• via Lamarmora, carreggiata nord, tratto compreso tra via Torino e via Rosselli, ambo i lati dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• via Tripoli, da via Rosselli a via Aldo Moro, ambo i lati, dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• via Rigola, ambo i lati, dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• via Ivrea, corsia nord, tratto compreso tra Strada Barazzetto Vandorno a via Rigola, dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• via Aldo Moro, ambo i lati, comprese aree si sosta a pagamento, dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• Costa del Vernato, ambo i lati, dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• Piazza Cossato, tutta la piazza, dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• Corso del Piazzo, ambo i lati, dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• Via Avogadro, ambo i lati, dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• Via Juvarra, tratto compreso tra via Avogadro e strada della Nera dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• Strada della Nera, ambo i lati, dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• piazza Gaudenzio Sella (tutta) dalle ore 8.00 alle ore 18.00;

• strada Barazzetto Vandorno, da Strada della Nera a Strada Cimitero Vandorno, ambo i lati, dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• Strada Cimitero Vandorno, ambo i lati, dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• strada Masserano Calaria, ambo i lati, da strada Cimitero Vandorno a Via Pollone dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• via Pollone, ambo i lati, da strada Masserano Calaria a via Ivrea dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• via Ivrea, da via Pollone a via Rigola, ambo i lati, dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

• viale Matteotti area adiacente FONS VITAE lato sud, per consentire la sosta dei TAXI dalle ore 9,00 di sabato 23 alle ore 12,00 di lunedì 25 aprile per consentire il collocamento delle strutture necessarie al posizionamento dell’arrivo e delle premiazioni.

Per quanto riguarda l’area dell’arrivo della corsa: stop alla circolazione, domenica, in piazza Vittorio Veneto dalle 8 alle 20. Dalle 14,30 alle 15,30 vietata la circolazione in via Quintino Sella nel tratto tra via Gromo e piazza Cossato.

Domenica dalle 15 circa alle ore 16,30 (per il tempo necessario al passaggio della corsa e comunque nel tempo intercluso tra il cartello di inizio e fine gara ciclistica) la circolazione sarà sospesa nelle seguenti vie: Pettinengo, Ogliaro, Corradino Sella, Milano (Ponte Cervo) Cernaia, Carso, Bertodano.

Dalle 15 circa alle ore 17 circa è istituita la temporanea sospensione della circolazione nelle seguenti vie: Lamarmora (inizio circuito da ripetere 3 volte) Piazza Cossato, Costa del Vernato, Corso del Piazzo, Piazza Cisterna, via Avogadro, via Juvarra, Strada della Nera, strada Barazzetto Vandorno, strada Cimitero Vandorno, strada Cantone Masserano Calaria, via Pollone, via Ivrea, via Rigola, via Tripoli, via Aldo Moro, via Lamarmora, piazza Vittorio Veneto est.

© RIPRODUZIONE RISERVATA