
TEDxBiella: «Tutti i rappresentanti delle istituzioni sono invitati a partecipare»
«Tutti i rappresentanti delle istituzioni sono invitati a partecipare:
è un momento per aprirsi al dialogo e contaminarsi di nuove idee per il territorio»
«TEDxBiella sarà un momento di confronto, in cui 6 protagonisti ed esperti negli ambiti più disparati racconteranno in un breve intervento il loro punto di vista seguendo il filo comune della Creatività, un tema che abbiamo scelto come tributo al riconoscimento di Biella Città Creativa UNESCO, un traguardo che il territorio ha raggiunto unito. Come Giovani Imprenditori abbiamo scelto di promuovere questo tipo di evento per offrire spunti di riflessione al territorio, per “definire” la creatività del territorio raccontandola e celebrandola, per essere di ispirazione al rilancio del Biellese. Per questa ragione invitiamo a partecipare all’appuntamento tutta la cittadinanza e, in particolare, i rappresentanti delle istituzioni che, a vari livelli, possono fare la differenza per il futuro del nostro territori». Con queste parole Christian Zegna, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, ribadisce le motivazioni che hanno portato a organizzare il prossimo TEDxBiella e invita tutti i protagonisti della vita pubblica locale a partecipare.
L'evento, in programma il prossimo 13 novembre a partire dalle 16 al Teatro Sociale Villani di Biella, porta a livello locale la formula dei “TED talk”: interventi brevi che focalizzano un argomento specifico con l’obiettivo di diffondere cultura in modo capillare e facilmente accessibile. E’ organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, co-organizzato da BiBox ArtSpace e dai volontari Matteo Lusiani, Letizia Susta e Lodovica Battistella, con il patrocinio del Comune di Biella.
Aperte le adesioni per partecipare a TEDxBiella
TEDxBiella si svolgerà in presenza, sabato 13 novembre 2021dalle ore 16.00 alle ore 19.00 al Teatro Sociale Villani: i posti sono limitati e le adesioni necessarie. L’evento sarà trasmesso anche in streaming grazie alla diretta Facebook dalla pagina TEDxBiella.
Ulteriori informazioni e approfondimenti sono disponibili su https://www.tedxbiella.com/
Defining Creativity: il tema del TEDxBiella
TED è una società no profit americana, nata nel 1984 sotto il motto di "ideas worth spreading", idee che vale la pena diffondere: i contenuti delle conferenze TED sono interventi brevi, della durata di un quarto d’ora circa, che vengono registrati durante l’evento e diffusi per aumentare il potere delle idee di essere motori di cambiamento. Le TED conferenze si svolgono in tutto il mondo.
"Defining creativity" è il tema del TEDxBiella attorno a cui ruoteranno i “talk” di 6 esperti di diversi ambiti, tutti legati dal filo rosso della creatività: un elemento che caratterizza in modo speciale anche Biella, non a caso riconosciuta come Città Creativa Unesco.
I 6 protagonisti dei TED Talk
- Emiliano Toso
La sua musica traduce le vibrazioni universali e favorisce il benessere fisico ed emozionale, per questo è utilizzata in centri olistici, in laboratori di ricerca scientifica come l’istituto Marques di Barcellona e in ospedali come il San Raffaele di Milano, il Bambin Gesù, il San Camillo e il Gemelli di Roma.
- Irene Dionisio
- Alice Pistono
- Nicoletta Carbotti
- Daniele Basso
- Martina Liverani
© RIPRODUZIONE RISERVATA