
Domani è il 1° aprile e qualcuno si aspetterà o farà uno scherzo per rispettare la tradizione. Il nostro giornale non ha l’abitudine di pubblicare false notizie o tantomeno “fake”, come si dice oggi. E’ una regola che abbiamo sempre rispettato ma che non ci impedisce ogni tanto di divertirci e di far divertire (speriamo) i nostri lettori.
Quello che state per leggere è appunto un divertimento dichiarato, un autentico falso neanche tanto originale, visto che più o meno nello stesso modo la notizia e i nomi che l’accompagnano erano già usciti tempo fa. Provate ad immaginare che - nel solco della mai dimenticata tradizione mobiliera biellese - il famoso marchio di mobili svedesi venga acquistato da una cordata di imprenditori nostrani. I quali, per rendere più concreta l’operazione, abbiamo provveduto a cambiare i nomi dei prodotti per adeguarli alla nuova realtà. Ecco cosa ne verrebbe fuori, andando a curiosare nei centri vendita…
Galleria fotografica
Altri articoli:
AUSTENPRESSA sveglia da parete
ANFRAK DAMYS tavolo 12 posti
TÄJUNEN forbici in plastica
TASMIJE KEKI palestrina con anelli
PAILETDARUNK set di pentole in terracotta
LAASMEDÖRME divano a tre posti
TITAILE’ KUNLENEL set di candelabri in metallo argentato
VÄRDAKEBEL specchio ovale
AJASTA GNENTE piccolo mobiletto da parete
KAPUNETT fermacarte di ceramica in forma d’involtino
WARTIDLA GAMULA mobiletto arte povera
PETNÖS tavolino da toeletta
TOKADMA KAGN piatto porta formaggi
DÜJPUVRUN contenitore per verdure
LÖSNA lampadina a risparmio energetico
VÄNTAFEDIETA bilancia da cucina
PISSANEN DASURA letto a castello per piccoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA