Lessona, matrimonio nella residenza per anziani. Foto

Galleria fotografica

Fiori d’arancio alla residenza Maria Grazia di Lessona, che fa capo alla gestione  della Fondazione Cerino Zegna. I festeggiati sono stati Milena e Salvatorico, “Nanni’ per gli amici, che  si sono uniti in matrimonio festeggiati da ospiti, amici e personale della struttura. I due sposi si sono conosciuti 14 anni fa a casa di amici, ed è subito scattata la scintilla. Per loro è stato come se si fossero sempre conosciuti, avevano gli stessi interessi su tutto, dal cibo agli hobby e i loro caratteri si completavano. Milena racconta che quando lo ha conosciuto Nanni aveva già perso il braccio: era successo durante il servizio militare mentre salvava delle persone in un carro armato e per questo aveva anche ricevuto anche un encomio. Racconta anche che Nanni a casa faceva tutto da solo nonostante la “mancanza” del braccio, si era costruito dei macchinari per riuscire nei lavori domestici, come stirare o cucire a macchina. Inoltre, nella fonderia “L’Artistico”, è stato fatto un calco della mano di Nanni in ferro che Milena conserva a casa. Lei lo descrive come un genio, la sua roccia di cui lei è l’edera. La loro forza è stata quella di parlare molto, riuscivano a stare insieme 24 ore senza sentire la mancanza o il bisogno di altra gente, ma nel 2021 si è reso necessario portare Nanni alla residenza Maria Grazia di Lessona, perché le barriere architettoniche della casa dove abitavano non gli permettevano di ricevere le cure nel suo domicilio; una lontananza che, però, ha avvicinato ancora di più Milena e Nanni portandoli a decidere di unirsi in matrimonio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA