
Gli studenti di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino in visita didattica nel territorio biellese a scoprire le eccellenze lattiero-casearie
Sopralluogo nel biellese per gli studenti del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino, alla scoperta delle eccellenze lattiero-casearie del territorio, su richiesta dello stesso Dipartimento universitario. Gli studenti sono stati guidati nell’uscita con il coinvolgimento del Dipartimento di Prevenzione dell’AslBi.
Nei giorni scorsi, accompagnati dai medici veterinari ASLBI del Servizio Veterinario Area B - Ispezione degli alimenti di origine animale, i 26 specializzandi sono stati in visita didattica negli stabilimenti del Caseificio Valle Elvo di Occhieppo Superiore e della Stagionatura Botalla srl di Mongrando.
I rappresentanti dell’arte casearia hanno spiegato le tecnologie produttive delle loro aziende, mentre i medici veterinari dell’AslBi si sono soffermati sui criteri di sicurezza alimentare applicati alle varie produzioni di formaggi (Toma Biellese Dop, Maccagno, tomini, ricotta, burro). Attenzione particolare è stata posta al connubio tradizione del territorio-sicurezza alimentare, che garantisce da un lato la tutela del prodotto tipico e dall’altro la salubrità dei formaggi prodotti. L’iniziativa si è dimostrata particolarmente apprezzata da parte degli studenti.
Per l’Università degli Studi di Torino erano presenti Tiziana Civera, Professoressa Ordinaria di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, e il dottor Daniele Pattono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA