
Biella, grande partecipazione alla marcia contro la violenza sulle donne. Foto e video
Galleria fotografica
Grande successo ed emozioni forti sabato pomeriggio per la camminata contro la violenza sulle donne e di genere, organizzata nel cuore di Biella dal Tavolo interistituzionale della Consigliera di Parità della provincia di Biella Ilaria Sala, insieme al Tavolo Panchine Rosse del Comune di Biella e alle numerose associazioni presenti sul territorio. Almeno 400 persone hanno invaso via Italia prima e piazza del Duomo dopo per testimoniare con forza il loro no alla violenza.
Molti dei partecipanti aveva con loro un cartello in cartone con scritto sopra in rosso il nome e il cognome di una delle oltre 100 vittime di femminicidio accertate in Italia quest'anno, cartelli che poi sono stati appesi in piazza Duomo dove sono state intonate alcune canzoni di sensibilizzazione.
I partecipanti hanno anche fatto tintinnare a lungo dei mazzi di chiavi, perché statisticamente quasi mai gli uomini che esercitano violenza sulle donne sono degli estranei. Molto raramente si tratta di conoscenti, amici o colleghi. Nove volte su dieci il maltrattante ha una relazione affettiva con la vittima: la violenza non bussa: la violenza ha le chiavi di casa.
Occasioni come queste sono utili per sensibilizzare ma anche e soprattutto per ricordare che a Biella in via Caraccio 4 è attivo il Centro Antiviolenza dove è possibile trovare operatrici, volontarie, psicologhe e legali che possono essere di grande aiuto in caso di necessità. E' possibile contattare il Centro Antiviolenza telefonando al numero verde gratuito 800 266 233 (anche da cellulare) oppure presentandosi di persona negli orari di apertura: lunedì dalle 14 alle 15.30, martedì dalle 9.30 alle 11.30. mercoledì dalle 12.30 alle 14, giovedì dalle 15 alle 17, venerdì dalle 12.30 alle 14.
[playlist order="DESC" type="video" ids="69549,69547"]
© RIPRODUZIONE RISERVATA