Aperto il bando per le prime Academy di "filiera" su Torino e Biella per mobilità sostenibile, tessile, green jobs

Dalle parole ai fatti: presentato ufficialmente il 1° dicembre, il nuovo modello di formazione professionale, fortemente voluto dall’assessore regionale Elena Chiorino, diventa realtà con l’apertura ufficiale del bando. «Nelle Academy vi è il futuro della formazione in Piemonte in un’ottica di pieno sostegno sia alla capacità competitiva e produttiva delle nostre imprese, sia a sostegno del dato occupazionale e per favorire, quanto più possibile, l’incrocio tra domanda e offerta  – commenta l’assessore - sono orgogliosa di come stia prendendo forma il nuovo modello di formazione organizzato per filiere produttive, con particolare attenzione alle vocazioni dei singoli territori e ad alto contenuto di innovazione tecnologica. Finanziate con 14 milioni di euro, le Academy saranno composte dalle imprese, da una o più agenzie formative accreditate, associazioni datoriali, ITS, Università e offriranno programmi di formazione da 16 a 300 ore a lavoratori e disoccupati, per ottenere quelle competenze certificate necessarie per garantire prospettiva professionale. Le prime a partire in aprile saranno legate al distretto del tessile e lavori “green” nel Biellese e ai sistemi della mobilità su Torino. Il mio obiettivo sarà averne una in ogni provincia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA