
il 12 e 19 febbraio al Parco Burcina parte il corso di potatura
Sabato 12 febbraio al Parco Burcina parte il Corso di potatura (Giardinaggio pratico) del progetto GBO Green School, nato da un Bando della Regione Piemonte con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e ideato da WWF Oasi Aree Protette Piemontesi (staff tecnico Giardino Botanico di Oropa). Giardinaggio pratico consiste in una serie di workshop che serviranno a insegnare le principali tecniche di coltivazione e a conoscere dal vivo le piante. Una fioriera o un'aiuola da realizzare, una pianta da potare o il terreno da migliorare e tutti i lavori da svolgere stagionalmente in giardino o sul balcone.
La potatura è un'operazione che si effettua su piante ornamentali, arbusti e alberi da frutto.
I motivi per potare una pianta sono diversi. Si può effettuare la potatura per curare l'aspetto estetico e decorativo, per motivi di sicurezza (come nel caso del verde pubblico, quando si vuole evitare che gli alberi ostruiscano la visuale o vadano a toccare reti elettriche) e per mantenere in buona salute le piante.
Argomenti trattati
- Sabato 12 febbraio ore 9:00-12:00 Meleto della Riserva Naturale Parco Burcina "Felice Piacenza"
Lezione teorico/pratica con spiegazione delle tecniche base della potatura e di tutti i modi per intervenire su piante come arbusti, frutti e rose;
- Sabato 19 febbraio ore 9:00-12:00 Meleto della Riserva Naturale Parco Burcina "Felice Piacenza"
Dimostrazione pratica nel dettaglio della potatura degli alberi da frutta, delle rose e dei principali arbusti ornamentali.
Docente:
dr. Marco Caviglione (DISAFA; Università di Torino)
© RIPRODUZIONE RISERVATA