Tutti a vivere nel convento benedettino!
La bellezza del luogo e la serenità della vita monastica. Un’esperienza provata da molti VIP, da Chiara Marcandino ad Andrea Formagnana
La bellezza del luogo e la serenità della vita monastica. Un’esperienza provata da molti VIP, da Chiara Marcandino ad Andrea Formagnana
È stato presentato ieri il progetto che amplia la rete fino al Canavese attraverso nuovi percorsi cicloturistici
Giorgio Felici : “Facilitare accesso delle PMI a misure per Transizioni Digitali e Green”
Investimento da 400.000 euro grazie ai Fondi Comuni Confinanti
Non è semplice mantenere il controllo della situazione quando scoppia lo pneumatico dell’auto di cui sei al volante. Ed è quello che è capitato all’automobilista chi l’altra sera stava percorrendo la superstrada in direzione di Cossato. L’uomo ha accostato e …
Quando arriva il momento in scegliere l’abito da indossare nel giorno del proprio matrimonio, o di quello di un caro amico, la generazione delle sneaker&felpa, ha bisogno di idee chiare. Per sentirsi a proprio agio e approfondire i dettagli fondamentali …
È stato un bambino di 7 anni, alle prese con le sue prime pedalate in bicicletta, a investire, domenica pomeriggio a Cossato un cane, un cucciolo di rotwailer, e un'anziana. La donna è stata soccorsa e trasportata in ospedale ma …
C’è anche la possibilità di donare il 5X1000 nella prossima dichiarazione dei redditi per sostenere la costruzione del Bike Park di Castelletto Cervo, che promette di essere un nuovo paradiso per i bikers in un contesto già ricco di percorsi …
Un ciclista 73enne, residente nel Basso Biellese, è finito in ospedale con una prognosi di tre giorni a seguito dell’aggressione subita a causa di un diverbio scaturito da un rimprovero che lo stesso aveva rivolto a un automobilista per l’eccessiva …
gallery_1_wp_76700 Dalle dipendenze del Conte Ferdinando Avogadro di Collobiano all’apertura di una storica ferramenta nel cuore di Vigliano. È la storia di Renato Riviera, residente in paese dall’età di 12 anni, e profondo conoscitore del commercio viglianese fin dall’inizio degli …
Il pirata della strada che lo scorso sabato ha investito un bambino di sei anni in via per Candelo, a Biella, allontanandosi senza prestare soccorso, ha un nome e un volto: è un 50enne biellese. A individuarlo sono stati gli …
Disagi nel primo pomeriggio per i viaggiatori che da Biella dovevano raggiungere Novara e viceversa. A causa di un gesto dimostrativo si è dovuta interrompere la circolazione dei treni per circa un’ora, a partire dalle 14. A seguito di più …
Consentire agli esercenti di accettare pagamenti con carte di debito e di credito, ma anche attraverso nuovi servizi di mobile payments: è questo l’obiettivo di Banca Sella che amplia ulteriormente l’accettazione degli strumenti di pagamento elettronici nei negozi fisici grazie …
Niente guado sul torrente Cervo per sopperire all’annunciata chiusura, a partire dal mese di giugno per circa due mesi e mezzo, del ponte della tangenziale sud di Biella, per il quale l’Anas ha programmato un intervento di messa in sicurezza. …
A Coggiola non si parla d’altro, ma sottovoce perché la scaramanzia non è mai troppa: tutta la proprietà Botto Fila, due edifici industriali (uno sul lato di Portula), alloggi, terreni e appezzamenti sarebbero stati acquistati da imprenditori milanesi. Marito e …
Gianluca Susta e Vittorio Barazzotto tornano alla carica sul problema dei lavori che imporranno una chiusura di almeno sei mesi del ponte della tangenziale di Biella. «Apprendiamo dalla stampa locale che a maggio dovrebbero iniziare i lavori per la sua …
L’anno vecchio si chiude a Valle Mosso riproponendo un vecchio problema, quello della chiusura a raffica dei negozi di vicinato. L’ultima perdita annunciata da domani è di quelle che fanno male: dopo 52 anni l’edicola della stazione di Mirco Banzi …
Oggi alle 15, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Ponderano, saranno celebrate le esequie di Giuseppe Ilardi, l’uomo travolto e ucciso da una moto mentre attraversava le strisce pedonali a pochi metri da casa. Tutto il paese di Ponderano …
Sul menu il piemontese è la lingua ufficiale. E per un forestiero o per chi appartiene alla generazione dei millennials in poi, c’è pure da imparare qualcosa. Ovviamente i prodotti celebrano il territorio, praticamente a chilometri “quasi” zero: stanno in …
Autorizzare le transazioni di pagamento appoggiando semplicemente il dito sulla propria carta di credito, in tutta sicurezza e velocità. Sella avvia la sperimentazione della carta di credito con riconoscimento biometrico che, grazie ad un piccolo chip, permette di effettuare pagamenti …