Zumaglia: lavori all’aiuola
Lavori dell’amministrazione comunale in frazione Zumaglini
Giorgio Felici : “Facilitare accesso delle PMI a misure per Transizioni Digitali e Green”
A denunciare l’allontanamento ai carabinieri è stata la madre. La giovane è stata ritrovata poco dopo
Consentire agli esercenti di accettare pagamenti con carte di debito e di credito, ma anche attraverso nuovi servizi di mobile payments: è questo l’obiettivo di Banca Sella che amplia ulteriormente l’accettazione degli strumenti di pagamento elettronici nei negozi fisici grazie …
Nel corso della notte, nella via Noveis di Pray, un venticinquenne del posto alla guida della sua VW Golf ha investito un cinghiale che gli ha attraversato improvvisamente la strada. Fortunatamente il giovane procedeva a basa velocità ed è rimasto …
Sono terminate a Gaglianic le verifiche fito-statiche sulle piante ad alto fusto. «In questi giorni è stata presentata – spiega l’assessore all’Ambiente Luca Mazzali di Gaglianico - la relazione tecnica a chiusura delle verifiche fito-statiche delle piante ad alto fusto …
A Gaglianico durante il consiglio comunale del 27 aprile, è stata conferita la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, approvata all'unanimità la delibera richiesta da Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) su proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al valor Militare …
Secondo appuntamento con la rassegna per famiglie: …Avanti, c’è posto! Ad organizzare sono il Consultorio per le Famiglie di Cossato (servizio del Consorzio Cissabo e Asl Bi) e il Centro per le Famiglie del Consorzio Iris di Biella – Il …
Sabato 27 giugno si terrà a Campiglia Cervo il primo evento post Covid-19 che coinvolgerà qualche centinaio di persone, ma in tutta sicurezza. In questo modo, i partecipanti potranno conoscere una delle vallate più belle del Biellese e dell’Alto Piemonte. …
Gli orti della Malpenga a Vigliano saranno in digitale. «Sebbene l’edizione 2020, in programma per i giorni 26 e 27 Settembre, possa apparire ancora lontana, la recente pandemia, tutt’ora in corso, non ci permette di programmare con la dovuta serenità …
La curiosità è tanta. Sto facendo una ricerca sulla Valle Cervo biellese e continuo a trovare altre valli Cervo in giro per l’Italia. In Liguria, in Toscana e più lontano. Chissà se c’è un’origine comune per questo toponimo? Come per …
Nell'ultimo consiglio comunale di Biella del 2018 l'assessore Fulvia Zago ha ottenuto il consenso comune, quindi il voto unanime, sull'accordo di programma perché il cammino iniziato cinque anni fa con Agenda Digitale continui qualunque sia l'amministrazione che governerà la città …
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Vigliano Biellese partecipa alle qualificazioni regionali di Robotica Educativa della Robocupjr Italia: saranno tre le classi impegnate. I ragazzi hanno scelto di presentarsi con due prove di Onstage e una Rescue, il tema della competizione …
gallery_1_wp_20139 Si è svolta nei gironi scorsi la conferenza stampa di presentazione del premio "Più Bellezza in Valle", promosso dal Rotary Club di Valle Mosso che racconta l'evento e fa sapere tutte le informazioni. La bellezza potrà salvarci? Forse si, …
Lunedì 28 gennaio, alle ore 18.00, la Biblioteca comunale di Vigliano commemorerà il Giorno della Memoria proponendo la lettura del volume "Fino a quando la mia stella brillerà", in cui Liliana Segre racconta la sua storia di bambina ebrea, superstite …
In Europa finiscono in discarica 5 milioni di tonnellate di abiti (12 chilogrammi a persona) e solo l’1 per cento dei materiali viene poi riciclato per creare nuovi indumenti; in Italia si arriva a 154mila tonnellate. Siamo insostenibili. L’Unione Europea …
La giunta cittadina questo pomeriggio ha immediatamente accolto la proposta del sindaco Claudio Corradino di dare lo stop al funzionamento della funicolare. «È un problema serio» spiega il primo cittadino. «Legato alla sicurezza. Per questo dobbiamo chiudere». Domani mattina, quindi, …
gallery_1_wp_85197 Il profilo della città di Biella è cambiato per sempre: accanto alla quattrocentesca Torre elevata da Sebastiano Ferrero all’inizio del Cinquecento, svettava fino a pochi giorni fa un monumentale cedro, piantato presumibilmente verso il 1870. • IL FULMINE La …
Nell'ambito del progetto "Historic Cafés Route" alle Gallerie d'Italia di Torino, l'Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte ha organizzato un incontro a cui hanno partecipato anche l'assessore allo Sviluppo economico e al Turismo della Città di Biella Barbara …
gallery_1_wp_83791 Il Biellese unito sotto il segno della digitalizzazione. È Agenda Digitale Biella a promuovere ed agevolare quella che è un’azione congiunta per la digitalizzazione e l’accesso alle tecnologie digitali a tutti i cittadini. Lo fa cogliendo l’opportunità del bando …