Cancro cervice uterina, appello per screening e vaccini
Lanciato da Asl e Fondo Tempia in occasione della Giornata Mondiale
Lanciato da Asl e Fondo Tempia in occasione della Giornata Mondiale
«La cardiologia dell’ospedale mi ha salvato la vita, ora come atto di riconoscenza voglio dare il mio contributo alla raccolta fondi per l’acquisto di un’unità di monitoraggio per l’emodinamica». Così Daniel James, paziente inglese di 43 anni, racconta l’iniziativa che …
Il Prefetto di Biella Franca Tancredi ha approvato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse edizione 2022. Le principali novità riguardano l’inserimento di una dettagliata check-list dei luoghi di ultimo avvistamento da compilare a cura dell’operatore che raccoglie …
Obiettivo 10 per cento: è questo lo slogan che il Fondo Edo Tempia ha scelto per il mese di novembre, dedicato all’informazione e alla prevenzione sui tumori maschili. La quota è ambiziosa perché si parla di circa 4mila persone: si …
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 26.616 (+10 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 3315 (+2) Alessandria, …
Ecco come nasce il Cammino di Santiago dedicato alla ricerca sul cancro: «Il primo passo non ti porta dove vuoi, ti toglie da dove sei». È da questa frase di Alejandro Jodorowsky che ha inizio il viaggio di Vincenzo Lerro, …
Venerdì 28 luglio ricorre la Giornata Mondiale dell’Epatite e per il 2023 il tema rappresentativo scelto a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è “One life, one liver”, Si ha una sola vita e un solo fegato: a significare …
gallery_1_wp_82452 Stefano Ceffa, sindaco di Bioglio da quasi tre lustri, è tra i primi cittadini più “smart” del Biellese: 49 anni, docente nelle scuole superiori Cnos-Fap di Vigliano, presidente del Cissabo Cossato, maestro del coro diocesano inter-parrocchiale, e, soprattutto, generatore …
gallery_1_wp_81290 C’è stato anche chi ha montato un ombrellone sulla bicicletta, diffidando delle nuvole scure che circondavano gli squarci di cielo sereno. Ma il meteo ha dato anche lui una mano alla Pedalata in Rosa edizione 2023 e con lui …
C’era anche la Fondazione Tempia in Canada all’incontro annuale della Ossd, l’organizzazione scientifica mondiale che affronta il tema della salute in relazione alle differenze di genere. E da Calgary torna con un premio: Eirini Chrysanthou, la ricercatrice cipriota che è …
Fa due volte bene partecipare alla Pedalata in Rosa: un pomeriggio di attività fisica è certamente salutare e aiuta a prevenire le malattie. Inoltre la quota d’iscrizione diventa una donazione al Fondo Edo Tempia per i suoi progetti di prevenzione, …
gallery_1_wp_80312 Ogni anno un centinaio di turisti speciali sbarca nel Biellese con una missione: andare alla scoperta della Mucronite. Uno dei primi geologi a raggiungere Oropa arrivava dall’Università di Pechino. I più lontani sono partiti dalla Nuova Zelanda per posare …
gallery_1_wp_78434 Arrivano i The Bowman all'Auditorium di Gaglianico: sabato 29 aprile si terrà lo spettacolo di presentazione dell'album Dedalo, uscito un anno fa, ma che non ha ancora avuto una serata de- dicata al lancio. Il gruppo è composto dalla …
Decisamente positiva la prima fase del Piano di recupero delle liste d’attesa messo in campo dalla Regione Piemonte con uno stanziamento straordinario di 50 milioni di euro: dall’aggiornamento di marzo si rileva che è stato raggiunto e superato l’obiettivo di …
È andata benissimo la più recente raccolta di fondi legata a un’impresa ciclistica di Samantha Profumo. Il successo è stato tale che non solo è stato raggiunto lo scopo, ovvero l’acquisto di un’apparecchiatura per monitorare le apnee notturne donata al …
Nel decennio 2011-2021, quando nel resto del Paese si è assistito a un incremento importante nel numero degli imprenditori stranieri che hanno scelto di investire il loro tempo e denaro in un’attività sul territorio italiano, a Biella si è registrata …
È una delle azioni del Piano straordinario messo in campo dalla Regione Piemonte Dal 12 gennaio la piattaforma creata dalla Regione Piemonte nel periodo Covid per monitorare le strutture residenziali è stata implementata con una nuova sezione che consente a …
La Fondazione Tempia è al centro di un programma nazionale di test gratuiti per i malati di cancro, presentato ieri e rivolto in particolare agli ospedali e alle regioni che non dispongono di laboratori all’avanguardia. Lo è invece il laboratorio …