Dalla regione 1,6 milioni di euro a a favore degli apicoltori piemontesi
Tutti in piazza al grido “anch’io faccio il miele”
Tutti in piazza al grido “anch’io faccio il miele”
A tavola in queste feste appena concluse il bue è stato uno dei piatti principe. E a Biella nel settore c'è l'eccellenza. Poco prima di Natale, infatti, per la Macelleria Mosca1916 è arrivata, in fatto di premi, una storica doppietta. …
La Regione Piemonte assicura la copertura finanziaria a tutti gli allevatori piemontesi che, partecipando ai bandi regionali 2022, risultano idonei al contributo per i costi dovuti alle misure in difesa del bestiame (finanziamento in base al punteggio assegnato, in caso …
Anche sull'epigrafe i familiari hanno scelto di ricordarlo nel modo che gli avrebbe fatto più piacere, con una fotografia speciale, da allevatore di bestiame. La sua vita. Luigi Roffino di Donato, morto all'età di 82 anni all'ospedale di Ponderano dove …
Una storia che si ripete ormai da innumerevoli edizioni. Una tradizione di famiglia per i Mosca, famiglia di macellai di Biella da cinque generazioni. Un altro Gran Premio conquistato ad una delle fiere zootecniche più importanti che celebrano la razza …
Gli allevatori ormai si sentono impotenti. A Occhieppo Superiore, la scorsa settimana, c’è stata una nuova predazione, quasi sicuramente da lupo, ai danni dell’allevatore Renzo Valcauda. Sei capre del suo gregge sono stata sbranate e uccise nella notte. Solo pochi …
A causa del caro bollette quasi una stalla su dieci (il 9 per cento) è a rischio chiusura con ripercussioni per l’ambiente, l’economia e l’occupazione, ma anche per la sopravvivenza del patrimonio agroalimentare Made in Italy, a partire dai suoi …
Questione di qualche giorno e le 101 mucche “parcheggiate” all’Alpe Peccia e i 73 equini stanziati nel comune di Valle San Nicolao torneranno a casa, ovvero nelle stalle del margaro novarese di Suno (o di un suo collega) per trascorrere …
gallery_1_wp_61713 Doppio appuntamento legato agli animali nel weekend al Santuario di Oropa. Domani si terrà la “Fera ‘d San Bartramé” (Fiera di San Bartolomeo), con la 42ª edizione del raduno zootecnico di bovini della Pezzata Rossa di Oropa di bestiame …
C’è una nuova occasione per dare un sostegno alla lotta contro la criminalità organizzata: l’associazione “NOmafiebiella” propone anche quest’anno la campagna di acquisto delle mozzarelle di bufala campana prodotte dalla cooperativa “Le terre di don Peppe Diana”. I formaggi in …
gallery_1_wp_59009 Caseificio Rosso è stato premiato a Zamora, in Spagna, con il “Cincho de Oro” nell’ambito della fiera internazionale “Fromago” il concorso che la Giunta di Castiglia e León organizza dal 2000. Zamora è una città di 66.000 abitanti. Si …
La Fiera di San Bartolomeo ritorna sabato 10 e domenica 11 settembre 2022. L’Associazione Agro Montis organizza a Oropa la 42° edizione del raduno zootecnico di bovini della razza pezzata d’Oropa e di bestiame ovi-caprino; il raduno, che ha come …
A seguito delle recenti disposizioni diramate dal Ministero della Salute riguardo l’allerta peste suina, anche il Dipartimento di Prevenzione dell’AslBi, come da indicazione della Direzione regionale Sanità e Welfare per l’intero territorio piemontese, ha intrapreso tutte le misure precauzionali previste …
In attesa dell’ordinanza ministeriale che nei primi giorni della prossima settimana stabilirà in dettaglio l’elenco dei Comuni compresi nella zona infetta da Peste suina africana e le misure straordinarie da attuare per limitare la diffusione della malattia, dopo il caso …
Una piccola capretta smarrita ha vagato senza meta tra le abitazioni della frazione Vacchera di Caprile quando una residente l'ha notata e, preoccupata per la sua incolumità, l’ha fatta entrare nel proprio cortile di casa, dove già alleva conigli e …
Nella mattinata di ieri a Crevacuore in regione Vignole una mandria di 20 mucche è sfuggita al controllo dell'allevatore. I bovini sono entrati in un terreno privato, danneggiando orto e giardino. I carabinieri di Crevacuore hanno rintracciato il proprietario delle …
A Bielmonte un lama imbizzarrito scavalca la recinzione e fugge al controllo dei proprietari seminando lo scompiglio tra le mandrie al pascolo. È stato necessario l'intervento degli altri allevatori che, con l'aiuto dei cani da pastore, sono riusciti a far …
Apicoltore perde un'arnia per strada all'altezza della chiesa. Il fatto, accaduto giovedì 23 maggio nel pomeriggio, ha creato qualche problema di viabilità. I residenti hanno chiamato i carabinieri che hanno rintracciato l'apicoltore che stava effettuando il trasporto delle sue arnie.